I 10 PRINCIPI ISPIRATORI DEL PROGETTO
OBIETTIVI DEL PROGETTO
realizzazione di un’edificio cosiddetto “zero energy building” che si affidi ai
principi della sostenibilità.
creazione di un’organismo architettonico che garantisca una
configurazione formale, una caratterizzazione tipologica ed una specificità
tecnologica in grado d’instaurare un corretto rapporto con le risorse
energetiche, con il clima, con il contenimento delle emissioni, con le
condizioni ambientali e culturali del luogo e con la necessità di salubrità e
confort degli ambienti di vita.
realizzazione di un’edificio come parte componente di un ecosistema
naturale che mantiene complesse relazioni energetiche con l’ambiente che
lo circonda.
COME PERSEGUIRE GLI OBIETTIVI
Tutti gli aspetti di seguito elencati dovranno essere in dialogo costante al fine di realizzare un organismo edilizio unico, piacevole, confortevole e funzionale.
Dalle prime fasi del progetto, dialogare con tutti gli attori in scena: committenza e tecnici vari.
studio dell’orientamento ideale
studio dei venti
dialogo con l’esistente e con il contesto in cui è collocato l’edificio
valutazione dal punto di vista architettonico-ambientale
valutazione dal punto di vista dell’utente finale
valutazione della forma ideale dal punto di vista energetico-architettonico
e di rapporto con l’esistente
progettazione del verde
utilizzo materiali idonei